La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

martedì 29 ottobre 2013

News! Ritorna il grande genio. George R.R. Martin con una serie di nuove avventure, direttamente dal mondo galattico.

Eccola l’ultima avventura del genio fantascientifico George R.R. Martin, il grande scrittore e famoso sceneggiatore, che con il ciclo “Cronache del ghiaccio e del fuoco” ha conquistato il mondo letterario internazionale e anche quello cinematografico, con la serie Game of the thrones. Per oggi 29 Ottobre nelle librerie italiane è fissato il decollo del vascello spaziale più improbabile (improbabile come un Hobbit?) del mondo spaziale. Dopo...

"Non si legge per la scuola, per il popolo, per l'ingegno ma per l'anima e la vita." I maestri spirituali

    Buongiorno amici in lettura,        Perché leggiamo? I maestri spirituali hanno detto la loro, per me la lettura è un piacere, da cui naturalmente traggo anche profitto. E come disse Thomas Jefferson: “Non posso vivere senza libri”. E voi cosa ne pensate?                   Splendida giornata e...                                              ...

lunedì 28 ottobre 2013

Suspense - In anteprima ancora per pochi giorni un intricato giallo storico da non perdere.

 Un caloroso saluto a voi, amici lettori e appassionati di gialli, oggi voglio presentarvi un libro che mi ha entusiasmato e di cui potete godervi ancora fino al 31 ottobre la super anteprima in versione ebook a soli 2,99. L’offerta è presentata dalla timeCRIME, e il romanzo in questione è Rosso veneziano, un giallo storico di quelli che mi fanno impazzire. La trama è ambientata in una storica Venezia del periodo cinquecentesco e il...

domenica 27 ottobre 2013

“If you presume to love something, you must love the process of it much more than you love the finished product.”

Incontriamo… John Irving “Se si presume di amare qualcosa, dovete amare il processo di essa molto più di quanto ami il prodotto finito.”      Eccolo! Amici in lettura, il protagonista di questo nuovo appuntamento con la rubrica Incontriamo...  John Winslow Irving.  A ricordarmi questo scrittore, nonché sceneggiatore statunitense, è stata un’amica che ha gentilmente condiviso il suo pensiero con la bacheca...

Ho cercato pace ovunque, senza trovarla mai tranne che in un angolo con un libro

     Buongiorno amici in lettura,  con questa bella citazione latina, tratta dal memorabile romanzo di Umberto Eco, “Il nome della rosa” vi auguro una buona giornata, ma prima di lasciarvi voglio raccontarvi quello che mi è capitato ieri mentre mi è ripassato tra le mani un bellissimo libro, che sicuramente molti appassionati lettori hanno già letto, “Le ceneri di Angela” di Frank McCourt, che oltre al resto, conteneva un...

giovedì 24 ottobre 2013

News! Le novità che non bisogna perdere, Dove? Ma, in libreria.

Ecco i libri che sono usciti questa settimana e che la bacheca dei libri, vi suggerisce di aggiungere alle vostre letture. Grande! Amici in lettura, ecco finalmente in libreria il libro che io, come anche i moltissimi fans di Gleen Cooper abbiamo atteso: “Il calice della vita” edito dalla casa editrice NORD. Indecisi se comprarlo o meno? Leggete l’anteprima e se vi intrica allora e fatta. http://www.maurispagnol.it/php/prodotti/file_upload/products-images/9788842920014_il_calice_della_vita_pdf.pdf Di...

mercoledì 23 ottobre 2013

“La fantasia fa parte di noi come la ragione: guardare dentro la fantasia è un modo come un altro per guardare dentro noi stessi”. Gianni Rodari

Agenda letteraria   Ben ritrovati, amici in lettura, eccoci al momento dedicato ai nostri amati autori. E tra le note dell’Agenda letteraria, oggi 23 Ottobre, viene riportata la nascita di un grande scrittore e maestro che ha seminato gioia e fantasia per i più piccoli, il mitico Gianni Rodari. Uno scrittore, che si è dimostrato anche un bravo pedagogista, insegnando ai bambini attraverso le sue intramontabili filastrocche, poesie e numerosi racconti...

Nessun libro finisce; i libri non sono lunghi, sono larghi. Giorgio Manganelli

         Buongiorno amici in lettura,    questo sagace pensiero del nostro stimato critico letterario mi fa considerare una domanda. Cos’è l’infinito? Le menti razionali, come i matematici direbbero che  ∞  ha vari significati, in correlazione con la nozione di limite; il libro che ha sempre la parola giusta, il vocabolario dice che si definisce tale, ciò che non ha principio né fine; i filosofi direbbero...

martedì 22 ottobre 2013

Ecco la sera noiosa: che fare in tanta tristezza? Viene l'amico del cuore, m'abbandono alla sua carezza. ... Ivan Alekseevič Bunin

Agenda letteraria   Eccoci! È giunto il momento di sfogliare l’Agenda letteraria e di ricordare la nascita di un altro grande letterato, il primo Premio Nobel russo, nel 1933, il poeta e narratore Ivan Alekseevič Bunin. La motivazione è stata: "per la precisione artistica con la quale ha trasposto le tradizioni classiche russe in prosa" Questa figura come molti poeti russi ha attirato la mia curiosità, quando ero alla ricerca d’informazioni...

I poeti son vecchi signori che mangian le stelle distesi sui prati delle loro ville. E s'inventano zingare e more per farsi credibili agli occhi del mondo col loro dolore. (Tratto da: I poeti)

Chiacchiere in libertà Ecco che arriva il momento di fare due chiacchiere. Il Premio Nobel si è concluso splendidamente e come sappiamo il 10 Ottobre i giurati di Stoccolma hanno deciso chi a Dicembre dovrà recarsi nella bellissima città svedese a ritirare il prestigioso riconoscimento, che è considerato un grande merito per la carriera di chi lo riceve. Come tutto il mondo sa, per il settore letteratura, ha visto premiato il suo talento la bravissima...

”Prenditi tutto il tempo che ti serve. Ricorda, a volte bisogna buttarsi, rischiare, prendere in mano la vita, fosse anche per un giorno soltanto.”

Caffè letterario        Buongiorno amici in lettura,   al mattino niente è più piacevole di un buon caffè accompagnato da una buona lettura per iniziare al meglio la giornata, infatti:                  “Happiness is a cup of coffee and a really good book”.  Per mettervi di buon umore oggi vi propongo un libro che mi ha letteralmente...