La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

venerdì 5 luglio 2013

Agenda letteraria

Agenda letteraria “Il verbo amare è uno dei più difficili da coniugare: il suo passato non è semplice, il suo presente non è indicativo e il suo futuro non è che un condizionale.” Cari amici, con questo aforisma, oggi 5 Luglio, la nostra Agenda letteraria ricorda la nascita del poeta, saggista e drammaturgo francese Jean Maurice Eugène Clément Cocteau. Un grande personaggio, noto a livello internazionale anche come regista e attore, le sue doti riconosciute...

Incontriamo... Paolo Di Paolo

Incontriamo… Paolo Di Paolo.   Cari amici, il Premio Strega, si è concluso, Walter Siti ha vinto clamorosamente, ma l’autore che oggi vi presento, è quasi riuscito a strappare il secondo posto a Perissinotto che nonostante si è posizionato al primo nella semifinale, in questa finale non ha avuto modo di competere con il vincitore, ma la sfida è stata proprio con Paolo Di Paolo e il suo libro “Mandami tanta vita”, che si è classificato terzo...

News, il vincitore del Premio Strega

News Si è finalmente conclusa questa 67° edizione del Premio Strega, nello splendido scenario del Ninfeo di Villa Giulia, Alessandro Piperno, il vincitore della passata edizione e presidente della giuria di quest’anno come vuole la tradizione ha proclamato vincitore Walter Siti con ben 165 voti che si aggiudica in modo indiscutibile il delizioso elisir, Il liquore strega, messo in palio dalla Fondazione Bellonci. I voti degli altri partecipanti...