La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

martedì 22 ottobre 2013

Ecco la sera noiosa: che fare in tanta tristezza? Viene l'amico del cuore, m'abbandono alla sua carezza. ... Ivan Alekseevič Bunin

Agenda letteraria   Eccoci! È giunto il momento di sfogliare l’Agenda letteraria e di ricordare la nascita di un altro grande letterato, il primo Premio Nobel russo, nel 1933, il poeta e narratore Ivan Alekseevič Bunin. La motivazione è stata: "per la precisione artistica con la quale ha trasposto le tradizioni classiche russe in prosa" Questa figura come molti poeti russi ha attirato la mia curiosità, quando ero alla ricerca d’informazioni...

I poeti son vecchi signori che mangian le stelle distesi sui prati delle loro ville. E s'inventano zingare e more per farsi credibili agli occhi del mondo col loro dolore. (Tratto da: I poeti)

Chiacchiere in libertà Ecco che arriva il momento di fare due chiacchiere. Il Premio Nobel si è concluso splendidamente e come sappiamo il 10 Ottobre i giurati di Stoccolma hanno deciso chi a Dicembre dovrà recarsi nella bellissima città svedese a ritirare il prestigioso riconoscimento, che è considerato un grande merito per la carriera di chi lo riceve. Come tutto il mondo sa, per il settore letteratura, ha visto premiato il suo talento la bravissima...

”Prenditi tutto il tempo che ti serve. Ricorda, a volte bisogna buttarsi, rischiare, prendere in mano la vita, fosse anche per un giorno soltanto.”

Caffè letterario        Buongiorno amici in lettura,   al mattino niente è più piacevole di un buon caffè accompagnato da una buona lettura per iniziare al meglio la giornata, infatti:                  “Happiness is a cup of coffee and a really good book”.  Per mettervi di buon umore oggi vi propongo un libro che mi ha letteralmente...