La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

mercoledì 23 ottobre 2013

“La fantasia fa parte di noi come la ragione: guardare dentro la fantasia è un modo come un altro per guardare dentro noi stessi”. Gianni Rodari

Agenda letteraria   Ben ritrovati, amici in lettura, eccoci al momento dedicato ai nostri amati autori. E tra le note dell’Agenda letteraria, oggi 23 Ottobre, viene riportata la nascita di un grande scrittore e maestro che ha seminato gioia e fantasia per i più piccoli, il mitico Gianni Rodari. Uno scrittore, che si è dimostrato anche un bravo pedagogista, insegnando ai bambini attraverso le sue intramontabili filastrocche, poesie e numerosi racconti...

Nessun libro finisce; i libri non sono lunghi, sono larghi. Giorgio Manganelli

         Buongiorno amici in lettura,    questo sagace pensiero del nostro stimato critico letterario mi fa considerare una domanda. Cos’è l’infinito? Le menti razionali, come i matematici direbbero che  ∞  ha vari significati, in correlazione con la nozione di limite; il libro che ha sempre la parola giusta, il vocabolario dice che si definisce tale, ciò che non ha principio né fine; i filosofi direbbero...