La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

mercoledì 24 luglio 2013

My reading of the heart "Io, che non ero stato capace di scendere da questa nave, per salvarmi sono sceso dalla mia vita. Gradino dopo gradino. E ogni gradino era un desiderio. Per ogni passo, un desiderio a cui dicevo addio."

Eccoci al nostro momento dedicato alle letture che hanno fatto breccia nel nostro cuore, tanto da portarci a trascriverne le parti che ci hanno emozionato.  “ Succedeva sempre che a un certo punto uno alzava la testa… e la vedeva. E’ una cosa difficile da capire. Voglio dire… Ci stavamo in più di mille, su quella nave, tra ricconi in viaggio, e emigranti, e gente strana, e noi… Eppure c’era sempre uno che la vedeva per primo… la vedeva....

Leggere a voce alta! “Leggimi subito, leggimi forte Dimmi ogni nome che apre le porte Chiama ogni cosa, così il mondo viene Leggimi tutto, leggimi bene Dimmi la rosa, dimmi la rima Leggimi in prosa, leggimi prima. Bruno Tognolini

  Ben ritrovati cari amici lettori, oggi dopo una piccola pausa, ritorna la rubrica dedicata ai genitori e ai loro piccoli angioletti, con gli autori e i libri da leggere a voce alta, dove avviciniamo i nostri bambini alla lettura, presentando loro tanti amici fedeli, che attraverso la voce protettiva di mamma e papà, gli facciamo sentire: sicurezza, serenità e amore, per fare di loro non solo dei grandi lettori dalla...