La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

sabato 27 luglio 2013

Agenda letteraria, La nebbia a gl' irti colli Piovigginando sale, E sotto il maestrale Urla e biancheggia il mar; ...

  Agenda letteraria "non solo in riconoscimento dei suoi profondi insegnamenti e ricerche critiche, ma su tutto un tributo all'energia creativa, alla purezza dello stile ed alla forza lirica che caratterizza il suo capolavoro di poetica"   Cari amici lettori, con questa motivazione, questa sera, la nostra Agenda letteraria, ci ricorda la nascita di un' altro Premio Nobel per la letteratura, il primo italiano a vincere questo prestigioso riconoscimento...

Agenda letteraria, " Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee" George Bernard Shaw

Agenda letteraria "per il suo lavoro intriso di idealismo ed umanità, la cui satira stimolante è spesso infusa di   una poetica di singolare bellezza”    Questa è la motivazione che ha giustificato la conquista del Premio Nobel per la letteratura, nel 1925 a un grande scrittore e drammaturgo irlandese George Bernard Shaw, di cui oggi 26 Luglio la nostra agenda letteraria ricorda la nascita. Come molti altri autori, anche lui subisce...