La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

martedì 24 settembre 2013

Ora volerai, Fortunata. Respira. Senti la pioggia. È l’acqua. Nella tua vita avrai molti motivi per essere felice, uno di questi si chiama acqua, un altro si chiama vento, un altro si chiama sole e arriva sempre come una ricompensa dopo la pioggia.

My Readyng of the heart   Eccomi di nuovo qui per parlare delle letture che mi sono rimaste nel cuore. Sfogliando il mio block note, dove ho riportato i passi più belli dei libri che ho letto, sono stata investita da una valanga di ricordi e ho ripensato al piacere e alle sensazioni che ho provato in quel momento. Si, perché in fondo un libro non è mai lo stesso, l’animo e il cuore ormai è diverso da quando lo avevo letto la prima volta,...

Riflettiamo... “La matiére de Bretagne” il mito della tavola rotonda e William Morris.

ARAZZO MEDIEVALE,  TAVOLA ROTONDA - WILLIAM MORRIS Compagni di lettura, armiamoci di libro e partiamo alla scoperta del mito anglosassone per eccellenza, quello della tavola rotonda. Questa leggendaria tavola, concepita con lo scopo di eliminare il capotavola e così ogni distinzione di ruolo tra i membri che vi assiedono, attribuita al leggendario re Artù, il primo a menzionarla nel suo “Roman de Brut” del 1155 è stato il cronista normanno...