La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

sabato 19 ottobre 2013

Chi legge detta legge! ...

       Ma voi lo sapevate che chi legge detta legge? Beh! Adesso lo sanno tutti e a ricordarcelo sono due simpatici nemici & amici.                             Good night e buona lettur...

Il pane del povero è duro, e non è giusto dire che dove c’è poca roba c’è poco pensiero. Al contrario. Stare a questo mondo è una fatica, soprattutto saperci stare. Tratto da Metello

Agenda letteraria    Buonasera, amici in lettura, oggi 19 Ottobre, l’Agenda letteraria ci ricorda la nascita di un’importante figura del neorealismo italiano Vasco Pratolini, che introducendo la realtà della vita cittadina, ha dato un volto nuovo al realismo che fino ad allora aveva raccontato solo la realtà della vita contadina. Con le sue narrazione sulle vite degli operai, le sue opera si impregnano di un convinto socialismo, come...

I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro. Carlos Ruiz Zafòn ...Ricordo ancora il mattino in cui mio padre mi fece conoscere il Cimitero dei Libri Dimenticati.

     Allora, allora... cosa abbiamo trovato nello scaffale...    Numi Paesani, di Americo Brugnola.    Adesso, immagino vi chiederete: Chi è Amerigo Brugnola e da dove viene fuori questo libro?   Heh! Heh! La mia libreria avvolte è come quella che troviamo nel bellissimo libro di Carlos Ruiz Zafòn “L’ombra del vento”, sconosciuta e misteriosa e anche se 1250 volumi sono solo una piccola goccia nel...

"Era il genere di complimento di cui Johanna di solito si sarebbe sentita in dovere di ridere, non fosse stato che in quel momento le parve sincero. Non aveva occhi grandi e, se le avessero chiesto di che colore erano avrebbe risposto “Ma, più o meno marroni direi”. Però adesso parevano proprio di un marrone intenso, morbido e luminoso. Non che si fosse improvvisamente messa in testa di essere bella, o qualcosa del genere. Era solo che gli occhi avevano un bel colore, se fossero stati un pezzo di stoffa." Tratto da Nemico, amico, amante...

Parliamo di ...  Alice Munro                Ben ritrovati amici in lettura.  Eccoci di nuovo nella rubrica Parliamo di ... che oggi vi parla della scrittrice del momento Alice Munro la vincitrice del Premio Nobel per la letteratura di questo 2013.   Ma, chi è questa autrice che il 10 Ottobre è entrata negli annali del Premio Nobel per la letteratura, il...

“I libri non sostituiscono la vita, ma neppure la vita sostituisce i libri.” Joan Fuster

                                        Buongiorno!  Amici in lettura         Io penso che Joan Fuster alla fine ha espresso una verità inconfutabile, perché è vero che un libro non sostituisce la vita, ma i libri non sono altro che l’anima, il pensiero di coloro che scrivono, quindi rappresentano la vita stessa...