La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

giovedì 6 giugno 2013

Agenda letteraria, Thomas Mann,

   Agenda letteraria   Cari amici, benvenuti alla nostra agenda letteraria, oggi voglio ricordare la nascita di Thomas Mann, uno dei miei scrittori preferiti, ho letto quasi tutte le sue opere, e La morte a Venezia ben due volte.    Thomas Mann è uno scrittore tedesco, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1929, ed è considerato una delle figure più importanti...

Incontriamo... Andrea Camilleri (parte 2)

Incontriamo …    Ben ritrovati cari amici, eccoci al secondo appuntamento con la rubrica Incontriamo… dedicata ad Andrea Camilleri. Nella scorsa puntata abbiamo scoperto come è giunto ad ottenere quel modo di scrivere tipico dei suoi libri e come è nato l’amato personaggio che ha immortalato il nostro scrittore, costringendolo ad una forzata esclusiva. Oggi, andremo a curiosare dietro i retroscena della sua vita e della serie televisiva...

Donne letterarie, Chiara Gamberale

  Donne letterarie   Cari amici de “La bacheca dei libri”, oggi voglio presentarvi la mia nuova rubrica, che parlerà delle donne del mondo letterario, cercheremo di conoscerle e comprenderle attraverso i loro scritti, in cui potremmo ritrovarci come donne.  Ho pensato questo spazio, perché la figura femminile  fino a qualche tempo fa non era ben vista nel mondo letterario, nonostante vi sono molte tracce...