La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

venerdì 28 giugno 2013

Agenda letteraria

Agenda letteraria "per il suo coraggio e l'ingegnosa ripresentazione dell'arte drammatica e teatrale", con questa motivazione, cari amici, oggi 28 Giugno, la nostra agenda letteraria ricorda la nascita di uno scrittore che ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura, e rappresenta uno dei più grandi letterati della letteratura contemporanea italiana, Luigi Pirandello. Questo scrittore, agli inizi del secolo scorso a creato una vera e propria...

Incontriamo...

Incontriamo… Haruki Murakami Cari amici, oggi incontreremo e cercheremo di scoprire uno scrittore eccezionale, che diverse volte a ricevuto la candidatura e ha sfiorato il Premio Nobel per la letteratura, lo scorso anno infatti, è stato in contesa con il vincitore Mo Yan. Vediamo cosa ha risposto in una intervista alla domanda: Come ci si sente a essere un eterno candidato al Nobel? Quest’anno si aspettava di vincere? “La giuria non ha mai...

Novità in libreria

Novità Editore Mondadori                               Collana Arcobaleno           Formato Rilegato Pubblicato  ...

Ed ora manga! Manga?

Ed ora manga! Manga?   Cari amici, eccoci al nostro appuntamento con il mondo del fumetto e dei manga, come ho anticipato la scorsa volta oggi, parleremo del mangaka e di come nascono i manga. Il Mangaka, è l’artista che crea il manga, il fumetto giapponese, di cui già conosciamo le caratteristiche e le differenze con quello occidentale, dal precedente articolo. In genere si occupa sia della storia che del disegno dell’opera, ma può essere che...