La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

mercoledì 18 settembre 2013

Fu allora che vidi il Pendolo. La sfera, mobile all'estremità di un lungo filo fissato alla volta del coro, descriveva le sue ampie oscillazioni con isocrona maestà.

Agenda letteraria  Il pendolo di Foucault, ideato all’omonimo fisico francese, di cui oggi ricorre il 195° anniversario della nascita, è propriamente un pendolo che viene lasciato libero di oscillare in ogni direzione, per poter dimostrare la rotazione della Terra in base alla cosiddetta forza di Coriolis, che si ha quando si è soggetti a un moto circolare che si sviluppa attorno al sistema iniziale e la velocità dipende dal corpo e ne sono...