La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

mercoledì 16 ottobre 2013

Agenda letteraria: “A Primo Conti mentre con illuminata maestria di amico e novissimo pittore fissa per sempre la fugacissima immagine di uno che si chiamò Pirandello.” Viareggio, agosto 1928.

Eccoci qui, finalmente! Sono ritornata a sfogliare l’Agenda letteraria, che oggi 16 Ottobre ricorda la nascita dello scrittore, compositore e pittore italiano Primo Conti che come molti autori del primo Novecento è rimasto affascinato dal preponderante movimento futuristico, di cui è stato membro, come attestano le sue opere che dal 1917 al 1919, volgono a una visione metafisica, come possiamo vedere in questo dipinto intitolato Bambola = sintesi...

Volevo solo una vita tranquilla! di Anna Talò: “Cara Lucilla, com’è che gli uomini tradiscono le mogli, ma non le lasciano? Perché l’uomo è cacciatore. Il problema è che non si sanno stirare da soli la divisa da caccia.”

  Amici di lettura, come al solito, quando sono in balia delle onde, le opzioni per me sono: un buon libro o una tranquilla passeggiata tra gli scaffali di una bella libreria, in attesa di un incontro fatidico. Beh!  in questi giorni mentre annaspavo in cerca d’aria, ecco che il mio spirito di sopravvivenza mi trascina in una confortevole e pacifica libreria e tra gli scaffali mi ritrovo tra le mani un libro che mi ha molto incuriosito,...

“LE SPADE DEI RIBELLI” Chi può fermare Talitha, la guerriera che brucia nel fuoco della vendetta!

Fantasy... amo  E voilà! Eccola, amici dei fantasy, la strepitosa nuova copertina disegnata da Paolo Barbieri, per il secondo volume in uscita il 29 Ottobre, in versione Oscar della Mondadori, “Le spade dei ribelli”, della saga fantasy “I regni di Nashira” della fantasmagorica astrofisica con la mente più fantastica del mondo Licia Troisi.  Quest’ultima saga di Licia Troisi “I regni di Nashira” è giunta al culmine è il 29 Ottobre...

“ Leggere è un modo intelligente per evitare di pensare. ,, Walter Moers

Buongiorno amici di libro,   eccomi di nuovo qui con voi, finalmente!   Nel libro “La città dei libri sognanti”, Walter Moers lo scrittore e sceneggiatore tedesco ha scritto questo pensiero e se riflettiamo, effettivamente leggere ci trascina in una realtà nuova, dato che ci ritroviamo a vestire i panni del protagonista e le sue vicende sostituiscono quelle di noi lettori, almeno se il libro che stiamo leggendo è coinvolgente....