La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

martedì 6 agosto 2013

Le aveva detto che era come prima, che l'amava ancora, che non avrebbe potuto mai smettere d'amarla, che l'avrebbe amata fino alla morte.

“E’ scesa la sera attraverso le persiane. Il frastuono diventa più forte, più acuto, meno sordo. si sono accese le lampade dalla luce rossastra. Siamo usciti dalla garçonnière. Mi sono rimessa il cappello da uomo con il nastro nero, le scarpe d’oro, il rossetto scuro sulle labbra, il vestito di seta. A un tratto mi sento invecchiata. Lui lo vede, dice: sei stanca”. …   Eccoci amici al nostro momento dedicato alle letture...

Noi siamo un cipresso con due cime, mosse talvolta con impeto o dolcezza, dal vento del diverso pensare. La morte farà di noi una cima sola. Leonida Repaci

News Premio Viareggio - Rèpaci  Allora, cari amici, con quest'opera di Sandro Luporini, "Le amiche in riva il mare", oggi ci rinfrescheremo la memoria sul panorama letterario e parleremo del concorso letterario, Premio Viareggio - Rèpaci, famoso e rispettato quanto il Campiello, è stato istituito da Leonida Rèpaci, lo scrittore e giornalista calabrese, originario di Palmi, che dopo l’amara esperienza del carcere durante il periodo...