La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

giovedì 12 settembre 2013

La curiosità è il motore dell’intelligenza, è una robusta stampella con cui sorreggersi, è la porta aperta sulla vita. Cesarina Vighy

Nello scaffale… Poiché, La mente intelligente è una mente  curiosa. Guardate un po’ cosa si è buttato letteralmente addosso il mio intelligente e curioso micio dallo scaffale della libreria?   Un antico volume del 1930, hanno di stampa dell’opera che si è aggiudicato il primo Premio Viareggio-Répaci, “Il pittore volante” dello scrittore e pittore Anselmo Bucci, un libro prezioso a cui tengo particolarmente e visto che il mio micetto...

Poiché non riusciamo ad amarci gli uni con gli altri, perché non proviamo ad amarci gli altri con gli uni?

Ed ora manga! Manga? Ola! Ola! Ecco che ritorna la letteratura disegnata, con i personaggi che hanno creato la storia più emozionante Il Fumetto. Olà! amici eccomi qua. CHI SONO? Ma dai!  Sono la contestataria per eccellenza   MAFALDA  Mafalda, la bambina che con le sue argute domande e proteste ha messo in ginocchio il mondo professando l’amore per la pace e il rispetto per l’umanità. Questo simpatico personaggio,...

Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri. F. Petrarca

 “Leggo, per quanto è possibile, soltanto ciò di cui ho fame, nel momento in cui ne ho fame, e allora non leggo: mi nutro. ,,  Simone Weil Buongiorno, compagni di lettura.  Una nutriente colazione a base di… lettura, è il massimo per iniziare la giornata. Quindi, leggiamo ciò che ci soddisfa e nutriamo la nostra mente.  Parlando di nutrimento, leggete cosa ne pensa il critico letterario americano Harold Bloom, in questo estratto...