La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

mercoledì 21 agosto 2013

Come la mela dolce rosseggia sull’alto del ramo, alta sul ramo più alto: la scordarono i coglitori. No, certo non la scordarono: non poterono raggiungerla.

 Cari amici, per la rubrica dedicata alle grandi donne della letteratura, dopo aver parlato di Virginia Woolf, la figura a cui ho dedicato questo spazio, oggi ritorneremo agli albori e incontreremo la figura femminile che già tra il VII e il VI secolo a.C. ha scosso le menti colti del tempo, con il suo carisma e le sue poesie, come avete sicuramente capito è la mitica poetessa Saffo, colei che è stata considerata anche l’emblema dell’amore al...