La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

mercoledì 12 giugno 2013

Parliamo di..., Pablo Neruda

Parliamo  di...     di un altro Premio Nobel per la Letteratura nel 1971, con la motivazione "per una poesia che con l'azione di una forza elementare porta vivo il destino ed i sogni del continente" il cileno Pablo Neruda, il poeta che con i suoi versi ha incantato i cuori di tutto il mondo. Il suo nome è uno pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto. Nel 1923 pubblicò il suo primo volume in versi, Crepusculario, che...

Topo Secret

  Cari amici, benvenuti a Top Secret, spazio dedicato agli Intoccabili, i libri che documentano, fatti e fattacci della nostra società. Per chi ha subito il fascino del Padrino, degli Intoccabili e di Scarface, sicuramente non resterà deluso dall’ultima pubblicazione della Casa Editrice Piemme Mafia Prince di Philip Leonetti, Scott M. Burnstein, Christopher Graziano Dettagli del libro ·         Collana Saggistica ·         Serie Straniera ·         Rilegatura rilegato...

Leggere a voce alta!

Leggere a voce alta!   Cari amici, eccoci al momento dedicato ai nostri bambini, quindi Leggiamo a voce alta.  Come avevo scritto nel precedente articolo, desidero sottolineare l’importanza della lettura a voce alta nei bambini soprattutto in età prescolare, diffondendo il progetto dell’associazione Nati per leggere, sostenuta da ACP (Associazione Culturale Pediatri), AIB (Associazione Italiana Biblioteche), CSB (Centro per la Salute del...

News, Premio Campiello Opera Prima 2013

News, Premio Campiello Opera Prima 2013  Cari amici de “La bacheca dei libri”, volevo comunicarvi che il Premio Campiello Opera Prima 2013 è stato già assegnato a Matteo Cellini, con il suo Cate, io edito da Fazi, un delicato racconto di una ragazza diciottenne alle prese con il suo essere obesa e il mondo che la circonda, il ritratto di una giovane donna che tenta disperatamente – e non senza fantasia e delirio – di superare le barriere...