La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

mercoledì 20 novembre 2013

C'era una volta un ragazzetto di tredici o quattordici anni, alto e dinoccolato, con i capelli biondo stoppa. Era buono a poco, se non proprio a nulla. Dormire e mangiare erano le sue occupazioni preferite.

Agenda letteraria             "Donare significa dare ad un altro quel che si preferirebbe tenere per sé"    Buona serata amici in lettura, oggi 20 novembre, l’agenda letteraria ritorna per ricordare la nascita della prima donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, parlo di Selma Ottilia Lovisa Lagerlöf o soltanto Selma Lagerlöf. Questa scrittrice, di origine svedese, ha conquistato il prestigioso...

La lettura è un’arena ove lo scrittore e il lettore mettono in scena un’opera di fantasia. W. Iser

           Buongiorno, amici in lettura.    Il teorico letterario Wolfgang Iser, con la sua teoria della lettura, ha dato un enorme contributo alla letteratura. Con la frase di oggi, è stata messa in chiaro il fondamento dei suoi studi. Infatti, per Iser il lettore interagisce con lo scrittore perché con la lettura riproduce con l’immaginazione ciò che lo scrittore a messo nero su bianco e il libro diventa...

martedì 19 novembre 2013

“Quando dico di approfittare della nostra libertà non voglio dire partecipare alle dimostrazioni o ai partiti politici e così via, che sono solo una parte del processo democratico, ma anche esaminare le idee, da qualunque parte provengano, per vedere come possano utilmente contribuire alla nostra vita e a quella delle società in cui viviamo”. Doris Lessing

Parliamo di... Doris Lessing   Doris May Tayler famosa con il nome di Doris Lessing, è morta alla veneranda età di 94 anni nella sera di questo 17 novembre. Questa scrittrice che ha ottenuto la cittadinanza britannica ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 2007, con la seguente motivazione: “cantrice dell’esperienza femminile che con scetticismo, passione e potere visionario ha messo sotto esame una civiltà divisa”. Ma chi era...

Novità in libreria. Arriva un nuovo twitter quello di Papa Francesco I.

Non abbiate paura... di sognare cose grandi Non abbiate paura... è la speciale rubrica dedicata a coloro che hanno dimostrato di non avere paura, sulla scia delle immortali parole della grande figura di Giovanni Paolo II il sommo pontefice, che è riuscito a riunire i cuori di fedeli e non. Di solito, scrivo post in questa rubrica la domenica, ma in via eccezionale, per una novità in libreria, vi parlerò di un personaggio che ha ereditato...

Di quante preoccupazioni ci si libera quando si decide, non di essere qualcosa, bensì qualcuno. Coco Chanel

Caffè letterario         Buongiorno!    Amici in lettura, la bacheca dei libri è finalmente tornata per regalarvi una lettura davvero CHIC! Da gustare in compagnia del vostro caffè.   He! He! Cari amici, tra una lettura e l’altra, mi sono concessa un romanzo che mi ha lasciato addosso una inconfondibile fragranza, il profumo di generazioni di donne, quello che ha dato inizio alla rivoluzionaria immagine della...

giovedì 14 novembre 2013

LE USCITE DELLA PANINI COMICS DI QUESTA SETTIMANA.

PLANET MANGA FINALMENTE! Ecco il secondo volume dei quattro previsti, della romantica serie uscita a Settembre Promessa d’amore, Che mi ricorda il bellissimo fumetto e anime Fushigi Yûgi, di  Yū Watase, non so se qualcuno lo ricorda, ma è semplicemente fantastico. Promessa d’amore, di Shushushu Sakurai e Idea Factory, racconta la storia fantastica di Shiraha Mana, una giovane liceale giapponese che un giorno si ritrova misteriosamente catapultata...

mercoledì 13 novembre 2013

Parliamo di... Nicolas Barreau, lo scrittore immaginario. Ma perché è stato denunciato come tale?

Parliamo di... Nicolas Barreau  Nicolas Barreau, è lo scrittore che ha varcato la classifica del mese di Ottobre con il suo ultimo romanzo Una sera a Parigi. Egli raffigura l’immagine del perfetto bilingue, e come non esserlo con una madre tedesca e un padre francese. Con due genitori di nazionalità diversa parla meravigliosamente le due lingue e dopo aver studiato Lingue e letterature romanze alla prestigiosa università francese la Sorbonne,...