La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

giovedì 26 settembre 2013

Matilde Camus: La vita es demasiado breve, par la eternidad de los sentimentos.

Agenda letteraria Mi corazòn es un barco donde solo caben dos, tu y yo. Miei cari lettori, era da un po’ che non scrivevo in questa rubrica, così oggi eccomi qui per ricordare la nascita di un altro autore che ci ha fatto dono delle sue opere. Oggi 26 Settembre l’agenda letteraria ricorda la scrittrice e poetessa spagnola Matilde Camus, una musa nel panorama letterario che nonostante la sua scomparsa nello scorso anno, continua a far risuonare...

Miti e leggende: In un tempo ormai lontano sulle sponde del Fiume Celeste (Via Lattea) viveva il sovrano di tutti gli dei e imperatore del Cielo...

 Oggi vi narrerò la leggenda di un grande amore, un amore eterno e splendido come il firmamento, perché è proprio questo il luogo dove tutto ha avuto inizio. Questa storia risale ad almeno 2000 anni fa, è nata dalle voci sussurrate in una terra lontana chiamata Giappone e ancora oggi per sottolineare l’importanza che ha nel cuore e nella cultura di questo popolo è ricordata e celebrata con una bellissima festa, chiamata Tanabata Matsuri...

mercoledì 25 settembre 2013

Il vescovo di Londra toccò leggermente con la canna, per cinque volte il dorso del sovrano. Quindi si voltò e porse la canna a Philip, vescovo di Kingsbridge. Philip avanzò per fustigare il re. Era felice di essere vissuto abbastanza a lungo. Dopo questo giorno, pensò, il mondo non sarà più lo stesso. I Pilastri della Terra

Incontriamo....    Ken Follett Ken Follett, il grandioso scrittore britannico che ha venduto milioni di copie coronando un successo planetario che ha avuto inizio sin dal suo primo libro firmato col suo vero nome: “La cruna dell’ago” pubblicato che nel 1978. Prima di questo libro, aveva pubblicato altri quattro romanzi, due sotto lo pseudonimo di  Zachary Stone e gli altri due come Martin Martinsen.   È nato come giornalista,...

Big News, è arrivato... e non si può perdere.

Big News        Appassionati seguaci della lettura e soprattutto degli Urban Fantasy,  non lasciatevi scappare l’emozionante Prequel del libro “Il Bacio della Morte” di Marta Palazzesi,  intitolato  “Il Marchio di Damian” che da oggi 25 settembre, potete trovare gratuitamente “online” al link: http://www.giuntistore.it/customer/help.php?section=il_marchio_di_damian               Come sempre...  ...

Frequentare le librerie può riservare delle sorprese, perché si possono trovare libri che non ci si aspetta. Michael Crichton

Buongiorno,                     inizia una nuova giornata e come ci consiglia Michael Crichton, oggi durante una pausa o al ritorno a casa andiamo a dare una sbirciatina in libreria chissà che non incontriamo un bellissimo... libro, cosa vi aspettavate Hugh Grant o Giulia Roberts o magari un dinosauro venuto fuori da Jurassic Park. Sicuramente li possiamo...

martedì 24 settembre 2013

Ora volerai, Fortunata. Respira. Senti la pioggia. È l’acqua. Nella tua vita avrai molti motivi per essere felice, uno di questi si chiama acqua, un altro si chiama vento, un altro si chiama sole e arriva sempre come una ricompensa dopo la pioggia.

My Readyng of the heart   Eccomi di nuovo qui per parlare delle letture che mi sono rimaste nel cuore. Sfogliando il mio block note, dove ho riportato i passi più belli dei libri che ho letto, sono stata investita da una valanga di ricordi e ho ripensato al piacere e alle sensazioni che ho provato in quel momento. Si, perché in fondo un libro non è mai lo stesso, l’animo e il cuore ormai è diverso da quando lo avevo letto la prima volta,...

Riflettiamo... “La matiére de Bretagne” il mito della tavola rotonda e William Morris.

ARAZZO MEDIEVALE,  TAVOLA ROTONDA - WILLIAM MORRIS Compagni di lettura, armiamoci di libro e partiamo alla scoperta del mito anglosassone per eccellenza, quello della tavola rotonda. Questa leggendaria tavola, concepita con lo scopo di eliminare il capotavola e così ogni distinzione di ruolo tra i membri che vi assiedono, attribuita al leggendario re Artù, il primo a menzionarla nel suo “Roman de Brut” del 1155 è stato il cronista normanno...

lunedì 23 settembre 2013

Quando attraversi le porte che separano il mondo dei vivi da quello dei morti. Devi essere sicura di poter tornare indietro...

  Eccomi ancora qui, in balia del mio umore ballerino e come per la musica anche le mie letture variano secondo l’umore del momento e considerato il mio amore viscerale per i libri mi lascio trascinare da questa corrente che varia come il vento, dai saggi ai classici, alle poesie, passando per la narrativa d’autore nazionale e straniera e ogni tanto la mia mente si lascia cullare dalle fantastiche avventure con personaggi da sogno e come...