La biblioteca teologica del Monastero di Strahov a Praga

La bacheca dei libri, ha come modello questa immensa fonte di conoscenza perché: "La lettura è per la mente ciò che l'esercizio è per il corpo

venerdì 31 maggio 2013

Agenda letteraria, Walt Whitman

Agenda letteraria  Buonasera cari amici, siamo giunti al momento dedicato al nostro autore. Tra i vari autori oggi vorrei ricordare la nascita di Walt Whitman, proprio come ha fatto un amico della community di arte, lettere & filosofia. Questo scrittore americano, con la sua poesia ha cantato la libertà e dato il via al Sogno americano. Le sue poesie sono raccolte nel libro Foglie d’erba, da cui vi lascio un passo.      ...

News, i 5 finalisti del Premio Campiello

       Big news   Cari amici grandi notizie, il prestigioso Premio Campiello ha comunicato la rosa dei 5 finalisti, chi sarà mai il vincitore? La notizia è stata comunicata dalla mondadori e da altre testate giornalistiche come panorama. Qui vi lascio il link per leggere l’articolo. http://www.inmondadori.it/13/05/premio-campiello-2013-libri-finalisti/ http://cultura.panorama.it/libri/premio-campiello-2013-5-libri-finalisti  Ma...

News del mese

  News del mese.  Cari amici, oggi 31 Maggio si chiude il mese, quindi è giunto il momento di tirare le somme. Ma che cosa è successo questo mese nel mondo del libro? Quali libri sono usciti e quali sono stati i più venduti?   Il mese di Maggio è importante, perché si celebra la festa del libro. Ma quali sono stati gli avvenimenti che hanno promosso questa festa?   Voglio cominciare parlandovi della terza campagna...

Caffè letterario, Indio Lucilla leone

        Buondì cari amici, avete preparato il caffè? E il vostro libro?  Perfetto, l’ambiente è ideale. Godiamoci il nostro caffè  e questa prima puntata di Caffè Letterario.  Su molti blog e sul web, il libro di cui si parla e si è parlato molto è il romanzo d’esordio di Lucilla Leone, Indio. Secondo le varie recinsioni sembra un libro fresco ma coinvolgente è uscito a Gennaio catturando...

giovedì 30 maggio 2013

Cosa abbiamo sul comodino? IL LIBRAIO NOTTURNO di François Foll

Cosa abbiamo sul comodino…  Cari amici cosa state leggendo? Quale libro si trova sul vostro comodino? Io ho quasi finito IL LIBRAIO NOTTURNO di François Foll. Classificazione Letteratura francese Autore Francois Foll Editore Casa editrice Piemme  Trama Il libro è ambientato a Parigi, nel 1572. Da anni la Francia è sconvolta da una sanguinosa guerra di religione tra cattolici e protestanti. In uno dei conflitti, il giovane Martin...

Agenda letteraria

Agenda Letteraria  Ciao e ben ritrovati alla nostra agenda letteraria, oggi 30 Maggio facciamo gli auguri ad un famoso e apprezzato scrittore magistrato e politico Gianrico Carofiglio. Vincitore di numerosi premi letterari tra cui il premio Bancarella nel 2005 con il libro “Il passato è una terra straniera” edito dalla Rizzoli. E il Premio Selezione Campiello nel 2010 con le “Perfezioni provvisorie” edito dalla Sellerio. Inoltre è stato finalista al Premio Strega con il libro “Il silenzio dell’onda” edito dalla Rizzoli.           ...

Ed ora Manga! Manga?

Ed ora Manga! Manga?   O o   Ciao a tutti, dopo articoli forse un poco impegnativi voglio intrattenervi con qualcosa di più leggero ma soprattutto divertente e interessante. Come ho detto nella mia presentazione, voglio scrivere un poco su tutti i generi letterari, e quindi vi presento il MANGA o fumetto giapponese, ma vi parlerò anche dei fumetti delle nostre parti. Anche se non viene considerato proprio un genere letterario...

Leggiamo a voce alta!

        Leggiamo a voce alta! Ciao a tutti, come avevo detto ecco la rubrica dedicata alla lettura per bambini. Questo piccolo spazio nasce perché ho capito l' importante della lettura a voce alta per i bambini già in età prescolare tra i 6 mesi e i 6 anni.  Di volta in volta vi presenterò libri che possono stimolare la mente del bambino, la sua percezione  verso immagini e i colori....

mercoledì 29 maggio 2013

Agenda Letterarie Piccola agenda giornaliera, dedicata a personaggi letterati. I dati sono presi dalla mia agenda letteraria. Oggi 29 Maggio, si ricorda la nascita di Louise Michel nel 1830. Nominata nel 1871 la “vergine rossa” della Comune di Parigi. Victor Hugo le ha dedicato il poema Viro Major nel 1872 e Verlaine la poesia “Louise Michel est trè bien” nel 1886. Vi lascio un pezzo della sua Dichiarazione al tribunale di guerra. “Giacché sembra che ogni cuore che batte per la libertà abbia diritto soltanto a un po’ di piombo, né reclamo...

Parliamo di … Paola Natalicchio e “il regno di op”

Parliamo di …     Paola Natalicchio  e “il regno di op”                                                                ...